Istruzione e formazione:
♦ Diploma di infermiere professionale conseguito il presso la Scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto;
♦ Diploma di maturità “Assistente di Comunità l’Istituto Professionale di Stato P. Gobetti Roma;
♦ Iscrizione all’Ordine delle Professioni Infermieristiche;
♦ Laurea in Infermieristica anno accademico 2002 PTV Roma;
♦ Master in Assistente in Endoscopia Digestiva PTV Roma;
♦ Presidente Direttivo Regione Lazio A.N.O.T.E. (Associazione Nazionale Operatori Tecnici di Endoscopia);
♦ Consigliere Direttivo Nazionale A.N.O.T.E. (Associazione Nazionale Operatori Tecnici di Endoscopia);
♦ Redattore dal 01/01/2008 della rivista per infermieri ANOTE NEWS;
♦ Master in Management infermieristico per le funzioni di coordinamento PTV Roma;
♦ Docente al Corso di Perfezionamento in “Assistente in Endoscopia” PTV Roma;
♦ Coordinamento Attività infermieristica di studi ricerca in Gastroenterologia;
♦ Coordinamento Gruppo infermieristico PDTA PEG NUTRI-ENTE PTV Roma;
♦ Corso di Esecutore Basic Life Defibrillation.
Esperienza lavorativa:
♦ Dal 02/07/1983 al 15/03/1987 - Servizio espletato in qualità di Infermiere Professionale presso la Scuola Sottufficiali Marina Militare di Taranto;
♦ Dal 01/07/1987 al 10/01/1999 - Servizio prestato in qualità di Infermiere Professionale presso Struttura privata convenzionata SSN Istituto Neurotraumatologico Italiano di Grottaferrata (Roma);
♦ Dal 11/01/1999 al 10/06/2003 - Servizio prestato in qualità di Infermiere con le funzioni di Coordinamento del Servizio di Endoscopia Digestiva, presso Struttura privata convenzionata SSN I.N.I. (Istituto Neurotraumatologico Italiano) di Grottaferrata (Roma);
♦ Dal 30/06/2003 al 30/04/2006 - Servizio prestato in qualità di Infermiere presso il Centro di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva, del Policlinico Universitario di Tor Vergata Roma;
♦ Dal 01/05/2006 ad oggi - Servizio prestato in qualità di Coordinatore Gestionale del Centro di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva del Policlinico Universitario di Tor Vergata Roma.
Azienda o settore - impiego:
♦ Azienda Ospedaliera Universitaria - Settore: U.O.C. Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva - Contratto a tempo pieno SSN cat. Infermiere(DS) - ruolo di coordinatore gestionale
Principali mansioni e responsabilità:
♦ Responsabilità professionale richiesta dal ruolo di coordinamento;
♦ Coordinamento delle attività del personale infermieristico e di supporto nell’U.O.;
♦ Predisposizione di piani di lavoro tenendo conto delle risorse assegnate all’U.O.;
♦ (Pianificazione, organizzazione, coordinamento/direzione, valutazione/controllo);
♦ Responsabilità professionale delle funzioni attribuite in ambito gestionale – amministrativo – organizzativo – tecnico – relazionale;
♦ Formazione / addestramento professionale;
♦ Gestione dinamiche di gruppo e gestione dei conflitti;
♦ Tutor d’aula;
♦ Valutazione neo-assunto/neofita del personale del comparto assegnato all’U.O.;
♦ Valutazione permanente del personale assegnato all’U.O.;
♦ Valorizzazione dei collaboratori più capaci e intraprendenti, cercando di far “crescere” quelli che hanno bisogno di stimoli, tenendo conto delle capacità/potenzialità di ognuno;
♦ Collaborazione professionale: con i superiori gerarchici, con gli operatori con cui si hanno rapporti funzionali;
♦ Impegno a presidiare le esigenze di efficienza dell’organizzazione, senza anteporle al raggiungimento dei risultati a cui hanno diritto gli utenti;
♦ Saper fornire agli utenti un’adeguata risposta assistenziale ai bisogni di salute espressi;
♦ Instaurare e mantenere rapporti di collaborazione, di relazione con le altre strutture aziendali e extra-aziendali per l’espletamento delle funzioni assegnate;
♦ Definire e delegare livelli di responsabilità ai propri collaboratori tenendo conto delle competenze da loro acquisite.
Impegni formativi:
♦ Ha partecipato ad 11 congressi Nazionali e Internazionali;
♦ Ha partecipato a 25 corsi di aggiornamento;
♦ E' stato relatore in 41 convegni;
♦ E' stato organizzatore scientifico di 6 congressi nazionali.
Capacità e competenze relazionali:
Nel ruolo professionale richiesto la componente relazionale riveste un ambito di primaria importanza nella gestione del gruppo. Mi viene riconosciuta una buona capacità di comunicazione e di coesione di gruppo.
Instauro e mantengo rapporti relazionali con gli utenti che si rivolgono alla nostra Azienda, con particolare attenzione nella gestione dei “reclami – lamentele” espresse dai cittadini.
In diverse occasioni sono stata interpellata per relazionare a Convegni, Corsi di aggiornamento e formazione.
Capacità e competenze organizzative:
Svolgo attività di coordinamento del gruppo del personale del comparto assegnato all’U.O di Gastroenterolgogia ed endoscopia
Collaborazione con l’Università di Tor Vergata per l’organizzazione del Master in Assistente in endoscopia digestiva 2009/2010
Docenza del Master in Assistente in endoscopia digestiva 2009/2010
Presidente del Direttivo regionale Associazione infermieri di endoscopia (ANOTE)dal 2005/2008
Consigliere del Direttivo Nazionale Associazione infermieri di endoscopia (ANOTE) 2008/2010.
Segretario del Direttivo Nazionale Associazione infermieri di endoscopia (ANOTE) 2011/2013.
Capacità e competenze tecniche:
Utilizzo del Computer livello medio
Gestione, corretto utilizzo e manutenzione degli strumenti e accessori di Endoscopia Digestiva
Gestione, corretto utilizzo e manutenzione degli strumenti e accessori necessari all’attività assistenziale infermieristica
Membro Commissione PTV Gara regionale “accessori endoscopia” 2016
Membro Commissione PTV Gara mediante MEPA “Contenitori provette Formalina” 2019
Membro Commissione PTV Gara mediante MEPA “Kit coprisonda” 2019
Membro Commissione PTV Gara aggregata “accessori endoscopia” 2019
Presidente Commissione PTV Gara mediante MEPA “Contenitori provette Formalina” 2022
Membro Commissione PTV Gara mediante MEPA “Strumentazione per il Reprocessing e lo stoccaggio della strumentazione endoscopica” 2022