Istruzione e formazione:
♦ 04/12/2007 Laurea magistrale in Scienze della Riabilitazione con votazione 106/110 Università degli studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia;
♦ Anno Accademico 2002/2003 Laurea I livello in Logopedia con votazione 110/110 e lode Università degli studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia;
♦ Anno accademico 1990/1991 Tecnico di Foniatria-Logopedista con votazione 70/70 e lode Università degli studi di Roma La Sapienza.
Esperienza lavorativa:
♦ Dal 2020 ad oggi: referente nella UOC Direzione infermieristica dell’area della riabilitazione;
♦ Dal 16/02/2006 ad oggi: contratto a tempo indeterminato cat. D2 fascia VIII di cui all’art.28 del C.C.N.L. comparto Università Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Tor Vergata;
♦ Da novembre 1992 a febbraio 2006: contratto a tempo indeterminato come logopedista I.R.C.C.S. Santa Lucia;
♦ Dal gennaio 1992 a ottobre 1992: contratto a tempo determinato come logopedista I.R.C.C.S. Santa Lucia.
Pubblicazioni:
♦ Alvaro R., Brancato T., Galeoto G., Servadio A., Tarantino U. Editest - Lauree magistrali Scienze riabilitative delle Professioni sanitarie EDISES, 2014;
♦ E. Bruno, A. De Padova, B. Napolitano, P. Marroni, R. Batelli, F. Ottaviani, M. Alessandrini. Voice Disorders and Posturography: Variables to Define the Success of Rehabilitative Treatment Journal of Voice, 2007;
♦ P. Marroni et al Aspetti diagnostici e riabilitativi delle disartrie nell’adulto Edizioni OMEGA, 1993;
♦ P. Marroni et al. Terapia ortodontica mediante distasatore palatale nell’alterata funzione respiratoria e fonorisonantica Voce e linguaggio,1988;
♦ P. Marroni et al. Ritardo semplice di linguaggio Medicina moderna ,1988;
♦ P. Marroni et al. Rieducazione foniatrica nei pazienti sottoposti a laringectomia parziale, guidata dal controllo periodico in fibrolaringoscopia Medicina moderna ,1988.
Attività di ricerca:
♦ Da giugno 2005 fino a febbraio 2006 Approccio Conversazionale a fine riabilitativo logopedico. Prof. Sergio Carlomagno;
♦ 1998/1999 Compilazione di un Test per la “Diagnosi differenziale fra il disturbo Fonologico e Deficit articolatorio”. Dott.ssa Romani dell’Università di Birmingham;
♦ 1997/1998 L’introduzione di una nuova scala di “Valutazione della Fluenza Verbale” Prof.ssa Bates dell’Università La Jolla di San Diego, California;
♦ 1997 Approfondimento diagnostico e terapeutico. Prof.ssa A. Basso dell’Università Statale di Milano e la Dott.ssa P. Marangolo dell’I.R.C.C.S. Santa Lucia.
Incarichi accademici:
♦ Da anno accademico 2023/2024 Direttore Didattico del Corso di Laurea in Logopedia Università degli studi di Roma Tor Vergata- Sede Centrale;
♦ Da anno accademico2008/2009 al 2010/2011 Coordinatore didattico del I anno del Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Riabilitazione. Università degli studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia;
♦ Da anno accademico 2008/2009 ad oggi Tutor del Corso di Laurea in Logopedia dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” Sede di Tivoli ASL RM G.
Docenze:
♦ Da anno accademico 2012/2013 al 2022/2023 docenza a contratto per l’insegnamento Laboratorio secondo anno del Corso di Laurea I livello in Logopedia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Sede di Tivoli ASL RM G;
♦ Anno accademico 2012/2013 Metodologie della riabilitazione foniatrica e della deglutizione del Corso di Laurea I livello in Logopedia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Sede di Tivoli ASL RM G;
♦ Da anno accademico 2010/2011 al 2012/2013 MED/48 Programmi e interventi riabilitativi 4 e Metodi e tecniche riabilitative 4 nell’ambito di Scienze riabilitative dello sviluppo 5 (area apprendimento) del Corso di Laurea I livello in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva Università degli studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia;
♦ Da anno accademico 2008/2009 al 2010/2011 MED/48 Scienze infermieristiche e tecniche neuropsichiatriche e riabilitative” del 1° Anno 1° Semestre del Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Riabilitazione Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Medicina e Chirurgia;
♦ Da anno accademico 2008/2009 ad oggi docenza a contratto per l’insegnamento di “Valutazione e trattamento logopedico dei disturbi motori dell’articolazione e valutazione e trattamento logopedico dei disturbi di deglutizione” afferente al Corso integrato di Metodologie e della riabilitazione foniatrica e della deglutizione del Corso di Laurea I livello in Logopedia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Sede di Tivoli ASL RM 5;
♦ Anno accademico 2006/2007 al 2010/2011 docenza all’interno del Corso integrato di Neurologia- Psichiatria-Scienze tecniche mediche applicate nella disciplina di STMA (riabilitazione adulto cerebroleso) Corso di Laurea I livello in Logopedia dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Corsi di formazione:
♦ Effettuati i crediti ECM previsti da normativa